Programma

Inaugurazione della Scuola – Domenica 6 luglio 2025


18.30 – Convitto San Carlo

Intervengono

Valentina Favarò, direttrice del Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo

Pina Mandina, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”

Gianfranco Marrone, presidente del Circolo Semiologico Siciliano

Rosario Perricone, direttore del Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”

Alice Giannitrapani, direttrice della Scuola estiva di metodologia semiotica “Paolo Fabbri”

I giornata – Lunedì 7 luglio 2025


8.30 – Palazzo Sales

Denis Bertrand, Come analizzare le passioni politiche

10.30 – Pausa caffè

11.00 Laboratorio di analisi del testo

13.00 – Presentazione dei risultati a cura dei corsisti

14.00 – Pranzo

16.30 – Biblioteca comunale

Presentazione del libro Dalla storia alla memoria, di Anna Maria Lorusso, Mimesis

Dialoga con l’autrice Piero Polidoro

18.30 Convitto San Carlo

Giulia Ceriani con Gianfranco Marrone, Come è nata Forza Italia 

II giornata – Martedì 8 luglio 2025


8.30 – Palazzo Sales

Anna Maria Lorusso, Come analizzare i leader

10.30 – Pausa caffè

11.00 – Laboratorio di analisi del testo

13.00 – Presentazione dei risultati a cura dei corsisti

14.00 – Pranzo

16.30 – Biblioteca comunale

Presentazione del libro La tension politique, di Juan Alonso Aldama, L’Harmattan 

Dialoga con l’autore Tiziana Migliore

18.30 – Convitto San Carlo

Franciscu Sedda con Tiziana Migliore, Glocal e populismo 

III giornata – Mercoledì 9 luglio 2025


8.30 – Palazzo Sales

Juan Alonso Aldama, Come analizzare i collettivi

10.30 – Pausa caffè

11.00 – Laboratorio di analisi del testo

13.00 – Presentazione dei risultati a cura dei corsisti

14.00 – Pranzo

16.30 – Biblioteca comunale

Presentazione del libro Ladri di virgolette, di Omar Calabrese, a cura di Francesco Mangiapane, Museo Pasqualino 

Dialoga con il curatore Stefano Traini

18.30 – Convitto San Carlo

Gianfranco Pasquino con Alice Giannitrapani, Parole della politica

IV giornata – Giovedì 10 luglio 2025


8.30 – Palazzo Sales

Giuditta Bassano, Come analizzare l’immagine dei movimenti politici

10.30 – Pausa caffè

11.00 – Laboratorio di analisi del testo

13.00 – Presentazione dei risultati a cura dei corsisti

14.00 – Pranzo

16.30 – Biblioteca comunale

Presentazione del libro In media(s) res, di Isabella Pezzini, Mimesis

Dialoga con l’autrice Ilaria Ventura Bordenca

18.30 – Convitto San Carlo

Massimo Leone con Dario Mangano, Politica e intelligenza artificiale 

V giornata – Venerdì 11 luglio 2025


8.30 – Palazzo Sales

Isabella Pezzini, Come analizzare la satira politica

10.30 – Pausa caffè

11.00 – Laboratorio di analisi del testo

13.00 – Presentazione dei risultati a cura dei corsisti

14.00 – Conclusione dei lavori e pranzo