Come analizzare i leader 

Anna Maria Lorusso

Anna Maria Lorusso

Docente di semiotica

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Anna Maria Lorusso è professoressa ordinaria nel settore di Filosofia e teoria dei linguaggi. Insegna semiotica presso il dipartimento delle arti dell’università di Bologna. Le sue principali aree di ricerca riguardano l’informazione e la semiotica della cultura. Fra i suoi libri: Post-verità. Fra reality tv, social media e storytelling, Laterza, 2018; L’utilità del senso comune, Bologna, il Mulino, 2022; Dalla Storia alla Memoria. Il discorso storico nei media all’epoca della postverità, Mimesis, 2025. È attualmente coordinatrice nazionale di un progetto PRIN  dedicato al diritto all’oblio.

L’intervento si propone di riflettere su alcuni esempi di leadership politica, assumendo un concetto ampio di “politico”, come spazio pubblico di confronto di opinioni e posizionamento di soggettività. 

I tre leader che verranno presi in considerazione sono: Papa Francesco, Zelensky, Giorgia Meloni – considerati quali tre variazioni di leadership populista. 

Metodologicamente, si assumerà un approccio culturologico, che trova nella tipologizzazione la sua direzione, e il criterio che orienta la costituzione del corpus. 

Anche la categoria di corpus sarà problematizzata, in particolare rispetto al principio di rappresentatività.