
Laureando
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Ho frequentato fino al 2019 al Liceo Classico Europeo nella sezione “ESABAC” (diploma valido in Italia e in Francia) del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli, scuola sita nel centro storico della città partenopea, zona in cui ho da sempre abitato. Conseguito il diploma, mi iscrivo al Corso di Laurea Triennale in Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”, per poi terminare il percorso nel 2023 con una tesi in Antropologia Culturale dal titolo “Il carisma del Profeta, casi studio in età contemporanea”, un excursus sul concetto di carisma weberiano applicato all’analisi dei resoconti etnografici compiuti dal mio relatore Valerio Petrarca. Durante il mio percorso triennale ho maturato interessi verso la storia del pensiero politico, storia religiosa, storia dei media e della comunicazione, storia delle idee, storia dell’età moderna e contemporanea, oltre a tutta la critica filosofica che si è occupata di questi temi. Mi avvicino dunque ai cultural studies e alle loro potenzialità interdisciplinari. A partire da ciò, scelgo il Corso di Laurea Magistrale in Semiotica all’Università di Bologna. Ancora in corso, questa esperienza formativa che mi ha allontanato dalla mia città, mi ha permesso di sviluppare ancora più nel profondo gli interessi che avevo maturato in autonomia con la spinta degli studi in Filosofia, permettendomi di riunire sotto un’unica disciplina antropologia, studi storici e sociali e il metodo rigoroso che la semiotica eredita dagli studi linguistici e testuali. La mia intenzione prossima, da questi presupposti, è studiare i rapporti fra la disciplina semiotica e le scienze storiche, con l’obiettivo di individuare, per entrambe, nuove metodologie di ricerca e di interpretazione.