Margaux Cerutti

Margaux Cerutti

Dottoranda

LUMSA

Mi chiamo Margaux Cerutti, ho intrapreso il mio percorso accademico presso l’Università degli Studi di Torino, dove ho conseguito la laurea triennale in DAMS con una tesi intitolata “Ipotesi di un metodo femminile. Da Stanislavskij al nuovo millennio”. Ho poi proseguito con la laurea magistrale in Comunicazione e Cultura dei Media, con una tesi dal titolo “Analisi semio-computazionale del manifesto cinematografico. Dalle origini ai confini dell’IA“, in cui ho integrato analisi di semiotica visiva e strumenti computazionali per studiare l’evoluzione dei manifesti cinematografici. Attualmente sono dottoranda all’ultimo anno presso l’Università LUMSA di Roma. Il mio progetto di ricerca, dal titolo provvisorio “Sospensione dell’incredulità digitale: dalle illusioni dei deepfake alla resurrezione digitale“, si concentra sull’analisi delle tecnologie deepfake, in particolare nel contesto dell’industria cinematografica. Studio le pratiche di falsificazione digitale legate agli effetti speciali e ai processi di pre- e postproduzione, con un’attenzione specifica al fenomeno della resurrezione digitale, introdotto per la prima volta nel 2019 con la resurrezione digitale di un attore scomparso trent’anni prima. Il mio approccio metodologico si basa sulla semiotica del cinema, in particolare sulle categorie analitiche sviluppate da Christian Metz (1977), con l’obiettivo di esplorare come l’integrazione tra intelligenza artificiale e creatività umana possa ridefinire i confini dell’esperienza audiovisiva.