Luca Brunet

Luca Brunet

Dottorando

Università degli Studi di Torino

Luca Brunet, classe 1997, è un appassionato di semiotica e media; Dopo la laurea triennale in Lettere Moderne a Bologna, ha conseguito una laurea magistrale in Semiotica, conclusa con la discussione di una tesi dedicata alla psichedelia nel linguaggio audiovisivo, con il relatore Claudio Paolucci e il correlatore Ruggero Eugeni. Da ottobre 2023 ha iniziato il corso di dottorato nazionale “Immagine, linguaggio, figura: forme e modi della mediazione”, nel curriculum di Semiotica, presso l’Università degli Studi di Torino, sotto la supervisione della relatrice Jenny Ponzo e del correlatore Massimo Leone.
Attualmente sta portando avanti un progetto di ricerca dedicato allo studio delle interpretazioni delle allucinazioni emergenti nel rapporto tra esseri umani e dispositivi mediali, con un focus specifico sulle allucinazioni dell’intelligenza artificiale. Da settembre a dicembre 2024 ha trascorso 3 mesi di ricerca presso la Fondazione Bruno Kessler a Trento; da gennaio 2025 ha trascorso un periodo di visiting student presso l’Université Paris 8.
Ha pubblicato un articolo sulla rivista “Imago – a journal of the social imaginary” in collaborazione con Lorenzo Aimo, dal titolo Immaginario Black Box: prospettive mitiche e critiche tra innovazione bellica ed esplorazione artistica. Ha partecipato come relatore ai Seminari di Semiotica dell’Università di Torino, e al ciclo di seminari “Conservazione e trasformazione nell’etica e nella religione” della Fondazione Bruno Kessler.