
Professore emerito di scienza politica
Università degli Studi di Bologna
Gianfranco Pasquino (1942), Professore Emerito di Scienza politica nell’Università di Bologna dove ha insegnato dal 1969 al 2012.
Direttore della rivista “il Mulino” dal 1980 al 1984, è stato fra i fondatori della “Rivista Italiana di Scienza Politica” e condirettore dal 2001 al 2004.
I suoi libri più recenti sono Italian Democracy. How It Works (2020), Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica (2021), Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (2021), Tra scienza e politica. Una autobiografia (2022), Il lavoro intellettuale. Cosa è, come si fa, a cosa serve (2023), In nome del popolo sovrano (2025) e Parole della politica (2025).
Ha ricevuto quattro lauree ad honorem: Università di Buenos Aires; Università de La Plata; Universidad Católica de Cordoba; Universidad Autonoma del Estado de Hidalgo, Mexico. Dal 1983 al 1992 e dal 1994 al 1996 è stato Senatore della Repubblica italiana.
Dal luglio 2005 è Socio dell’Accademia dei Lincei e dal 2011 fa parte del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana.