Paniere

Dettagli

Italia

Il tuo ordine

Testo
«Voi che sapete...» 
L'amore nell'età postmoderna 
La linea hjelmsleviana nella semiologia dello spettacolo: campo e confini 
La ferita del dolore 
Ambiguità e contaminazioni nella teoria e nella prassi letteraria del Seicento: un dibattito in Sicilia sul verosimile e l'opera di Ortensio Scammacca 
Appendice II Intervista sull'intervista 
Colloquio con Domenico Di Mauro di Aci Sant'Antonio, artigiano popolare e fabbricante di falsi oggetti di folklore 
Per una riformulazione del modello della veridizione 
La cultura materiale e il mondo antico 
Accordi dolci e a un tempo dolorosi 
La negazione freudiana 
Dal sociale al sessuale: l'amore per il diverso, l'amore per l'uguale 
Mito come paradigma e miti senza referente nella poesia ovidiana 
Una manifattura siciliana di panni di lana della fine del Settecento 
Maestri bottai in Sicilia nel secolo XV 
La condizione femminile tra sviluppo e sottosviluppo del Mezzogiorno