Archives for admin

La trasmissione delle esperienze sensibili collettive. il caso del Terrore nella rivoluzione francese

Abstract

I modi e le forme semiotiche della trasmissione di emozioni e passioni legate a eventi socio-politici sono decisivi per …

(Ab)usi della storia in Ucraina. Guerra e patrimonio culturale 

Questo intervento si focalizza sulla weoponization del passato nella propaganda putiniana ed esplorerà l’aspetto materiale degli (ab)usi della storia e …

L’enunciazione dell’eredità. I modi di esistenza del patrimonio

Abstract

L’intervento si occuperà innanzitutto del rapporto tra eredità, patrimonio e valore da un punto di vista semiotico, a partire …

Les abords de Notre-Dame de Paris. Sémiotique aspectuelle de l’espace et du temps

Après l’incendie de Notre-Dame (2019) et en vue d’accompagner la restauration de l’édifice, la Ville de Paris a sollicité architectes …

Dalla “rera” all’heritage. Parentele e patrimoni a fondamento delle retoriche identitarie occidentali

Abstract

Patrimonio, patrimoine, heritage sono termini e concetti che hanno origine nell’ambito del discorso economico. Ben prima di giungere ad …

L’eredità di Simenon

Abstract

Non pochi romanzi di Georges Simenon girano intorno alla questione dell’eredità: che si tratti dei polizieschi di Maigret o …

Ciò di cui non si può parlare, si può trasmettere altrimenti. Le trasformazioni della scrittura nell’era digitale.

Una delle prime cose che si impara sulla storia è che essa comincerebbe con la scrittura: grazie a essa, gli …

Spazio al tempo. Eredità museali

Abstract

Le trasformazioni dello spazio nel tempo saranno oggetto di questa riflessione, che intende concentrarsi sull’ambito museale. Seguendo un più …

Deep fake fra trasmissione della memoria e sogno dell’eternità

Abstract

I Deep fake sono testi audiovisivi generati da un’intelligenza artificiale combinando audio e video originali o rielaborati. A partire …

Locandina