Beatrice Vanacore

Beatrice Vanacore

Dottoranda

Università degli Studi di Palermo

Dottoressa magistrale in Strategie e Tecniche della Comunicazione presso l’Università degli studi di Siena dove ha discusso una tesi su una lettura semiotica del concetto di affordance nell’ambito delle piattaforme streaming (relatore: prof. Tarcisio Lancioni). Oggi è dottoranda in Semiotica a Palermo (38° ciclo) dove svolge un lavoro di ricerca volto a indagare il rapporto fra umani e animali nell’ottica della zoosemiotica di seconda generazione e a partire dal pensiero anti-essenzialista di Vinciane Despret (tutor: prof. Lucio Spaziante; co-tutor: prof. Gianfranco Marrone).
Ha pubblicato diversi saggi sul suo tema di ricerca. È stata borsista presso il centro CROSS nel 2023 per un lavoro di ricerca sulla semiotica del discorso scientifico e nel 2025 per un progetto sulla produzione teorica di Omar Calabrese nell’ambito della teoria dell’immagine e del film. Dal 2024 fa parte del comitato editoriale di E|C – Rivista dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici.